Gli oli → La quantità di oli utilizzati può variare a seconda di quanto si desidera che il burro sia sottile o denso.
→ È possibile utilizzare qualsiasi tipo di olio, ma si consiglia un olio dal sapore neutro per non alterare il gusto di base dell'ingrediente principale. L'olio di semi d'uva, ad esempio, ha un sapore neutro ma è anche molto valido dal punto di vista nutrizionale. L'olio di cocco è un ottimo legante, soprattutto quando il prodotto è refrigerato, poiché ne favorisce la solidificazione e la cremosità.
È anche un'ottima fonte di proteine e magnesio:
- le proteine aiutano a costruire e mantenere la massa muscolare
- il magnesio contribuisce al mantenimento di ossa sane;
- il magnesio aiuta anche a ridurre la stanchezza e il sovraccarico di lavoro.
Valori nutrizionali approssimativi per 100 g - Calorie: ~600 Kcal
- Grassi totali: ~60 g
- Grassi saturi: ~5 g
- Carboidrati: ~9 g
- Zuccheri: ~4 g
- Proteine: ~18 g
- Fibre: ~16 g
Conservazione e durata di conservazione: →
Conservare ben chiuso in un luogo fresco, buio e asciutto, possibilmente in frigorifero. → Si conserva in frigorifero,
ben chiuso, per un massimo di 3 mesi.
→ Una volta
aperto, consumare il prima possibile, massimo un mese. → Si consiglia di preparare piccole quantità da consumare il prima possibile.