I rapporti tra
ortica e olio sono 1:4. Cioè, per 100 g di ortiche si usano 400 g di olio.
Il vantaggio di utilizzare ortiche essiccate è che l'olio può essere preparato in qualsiasi periodo dell'anno.
Quest'olio può essere utilizzato anche
per uso interno, a condizione che gli oli che lo compongono siano anch'essi per uso interno!
⚠ La stessa
ricetta dell'olio di ortica può essere preparata utilizzando foglie fresche di ortica.
⚠ Conservazione e durata: si consiglia di conservare in contenitori di vetro, di colore scuro, al riparo dalla luce e in un luogo buio, fresco e ben ventilato (ripostiglio, cantina). Se conservato correttamente, l'
olio di ortica si conserva fino a 1 anno.
⚠ Si consiglia di conservarlo in piccoli contenitori e, una volta aperto, deve essere consumato entro un mese al massimo, poiché gli elementi attivi si degradano a contatto con l'aria.
⚠ Non conservare in frigorifero perché l'olio d'oliva si solidifica.