La cura miracolosa per il cuore, detta anche metodo super 4

Bevande curative Facile 4 porzioni Iscriviti al canale youtube
Tempo di preparazione15 min
Tempo di attesa12 ore
Tempo di cottura20 min
Pronto in12 h 35 m

Ricetta per sbloccare le arterie con azione antiossidante. Riduce il colesterolo, i trigliceridi e fluidifica il sangue.

Porzioni

Circa 4 bicchieri

Video

Ingredienti

Costo stimato: 1.2 €

Materiali

  • - tazza d'acqua
  • - contenitori

Preparazione

  • La cura miracolosa per il cuore, detta anche metodo super 4 - Preparazione passo 1Sciacquare l'uvetta in 2-3 acque prima di farla bollire.
  • La cura miracolosa per il cuore, detta anche metodo super 4 - Preparazione passo 2Portare l'acqua a ebollizione e, quando inizia a bollire, aggiungere l'uvetta e far bollire per circa 20 minuti.
  • La cura miracolosa per il cuore, detta anche metodo super 4 - Preparazione passo 3Tritare finemente lo zenzero o grattugiarlo con una grattugia.
  • La cura miracolosa per il cuore, detta anche metodo super 4 - Preparazione passo 4Mescolare lo zenzero tritato, il miele e il tè verde in una ciotola, quindi coprire per evitare l'ossidazione.
    Quando l'acqua di uvetta è pronta (bollita e raffreddata: ~60 minuti), avviene una piccola macerazione dei 3 ingredienti.
  • La cura miracolosa per il cuore, detta anche metodo super 4 - Preparazione passo 5Dopo aver fatto bollire l'uvetta (~20 minuti), separarla dall'acqua di cottura e lasciare raffreddare il liquido ottenuto.
    In pratica, per la nostra ricetta utilizzeremo solo il liquido di bollitura dell'uvetta, chiamato anche"acqua di uvetta".
    L'uvetta bollita non deve essere buttata via, può essere consumata così com'è o utilizzata per cucinare in varie ricette.
  • La cura miracolosa per il cuore, detta anche metodo super 4 - Preparazione passo 6Dopo il raffreddamento, versare l'acqua di cottura dell'uvetta in un contenitore di vetro (boccale d'acqua).
  • La cura miracolosa per il cuore, detta anche metodo super 4 - Preparazione passo 7Versare quindi la miscela di zenzero, miele e tè verde nella tazza sopra l'acqua di uvetta e mescolare.
  • La cura miracolosa per il cuore, detta anche metodo super 4 - Preparazione passo 8La composizione ha bisogno di un minimo di 12 ore per macerare, dopodiché può essere consumata.

Osservazioni

Questo rimedio è stato chiamato anche metodo dei super 4, per via di questi 4 ingredienti miracolosi: uvetta, miele, zenzero e tè verde.

Una volta consumato, filtrate il liquido dai pezzi di zenzero e dalle foglie di tè verde!

Essendo una quantità relativamente piccola (~4 porzioni), la miscela può essere conservata a temperatura ambiente, coperta.

Fin dal primo giorno noterete un aumento di energia e il vostro metabolismo si attiverà.

L'uvetta rimanente può essere consumata tra i pasti come spuntino. Il loro sapore è molto simile a quello della composta d'uva (davvero buona).

Amministrazione

Si consiglia di bere 200 ml di miscela 3 volte al giorno, 3 volte al giorno, prima dei pasti, per una settimana.

Dopo qualche mese si può riprendere il trattamento.

In genere si consiglia di far passare almeno 2 settimane tra un ciclo e l'altro (l'ideale sarebbe 1-2 mesi).

Effetti e benefici

  • libera le arterie
  • riduce il colesterolo
  • riduce i trigliceridi
  • fluidifica il sangue
  • energizzante, tonico generale

Effetti collaterali

  • Mangiare troppo può causare mal di pancia.
  • E non dimentichiamo le calorie contenute nell'uvetta, quindi è bene limitarne l'assunzione a una quantità gestibile per evitare calorie extra.

Controindicazioni

- per le persone con problemi di acidità di stomaco, è bene verificare ed eventualmente ridurre la quantità di zenzero.

FAQ 💡❓

Quale meccanismo d'azione ha il "Metodo Super 4" sul sistema cardiovascolare?

➡️ La miscela agisce in sinergia per fluidificare il sangue, ridurre l'infiammazione vascolare e favorire la disintossicazione arteriosa.

Quale ruolo svolge ogni ingrediente in questa formula?

➡️ L'uvetta fornisce antiossidanti e potassio, lo zenzero stimola la circolazione, il tè verde riduce il colesterolo e il miele ne migliora l'assorbimento e ha un effetto antimicrobico.

Questo rimedio è un valido sostituto dei trattamenti allopatici?

➡️ No, il rimedio può essere complementare, ma non sostituisce le cure prescritte dal medico per le malattie cardiovascolari.

Questa miscela può prevenire infarti o ictus?

➡️ Può ridurre i fattori di rischio, ma non offre garanzie nella prevenzione di eventi cardiovascolari gravi.

Quanto tempo ci vuole per vedere gli effetti terapeutici?

➡️ Alcune persone avvertono più energia entro 1-2 giorni, ma gli effetti sul colesterolo richiedono trattamenti ripetuti e uno stile di vita equilibrato.

È efficace per le persone con colesterolo alto ma senza sintomi?

➡️ Sì, può essere utile a scopo preventivo per la riduzione del colesterolo e la protezione vascolare, anche in assenza di sintomi.

È adatto agli anziani?

➡️ Sì, a condizione che non vi siano controindicazioni digestive o interazioni farmacologiche; Si consiglia una consulenza medica.

Quali rischi comporta il consumo eccessivo del rimedio?

➡️ Può causare disturbi gastrici, diarrea, apporto calorico eccessivo e squilibri glicemici, soprattutto nei diabetici.

È possibile apportare modifiche alla ricetta senza comprometterne l'efficienza?

➡️ Solo piccoli aggiustamenti e con cautela, soprattutto la quantità di zenzero se provoca bruciore di stomaco.

Il rimedio è sicuro per un uso a lungo termine?

➡️ Sì, se somministrato in cicli con pause regolari e se non si supera la dose giornaliera.

È consigliato durante la gravidanza o l'allattamento?

➡️ No, a causa dello zenzero e della concentrazione di sostanze bioattive, è necessario il parere del medico.

Il contenuto calorico dell'uvetta influisce sulla perdita di peso?

➡️ Sì, l'elevato contenuto di zuccheri naturali può influenzare negativamente le diete ipocaloriche.

Come influenza il tè verde la pressione sanguigna?

➡️ Il tè verde ha un leggero effetto ipotensivo dovuto agli antiossidanti e alla diuresi indotta.

Ci sono controindicazioni in caso di malattie digestive?

➡️ Sì, le persone che soffrono di gastrite, reflusso gastroesofageo o ulcere dovrebbero evitare il rimedio o ridurre il dosaggio di zenzero.

Il rimedio ha effetti sui livelli di energia?

➡️ Sì, molti utenti hanno segnalato un aumento del tono e una riduzione della stanchezza cronica.

È adatto a vegetariani o vegani?

➡️ Sì, tutti gli ingredienti sono di origine vegetale e compatibili con la dieta vegana.

Esiste un momento ideale per la somministrazione?

➡️ Si consiglia di assumerlo 30 minuti prima dei pasti, per un assorbimento ottimale e una stimolazione della digestione.

Può essere combinato con altri integratori naturali?

➡️ Sì, ma con cautela, soprattutto con altri prodotti che influiscono sulla pressione sanguigna, sulla coagulazione o sulla glicemia.

Questo rimedio è adatto ai bambini?

➡️ Non è raccomandato l'uso sui bambini senza il consenso del medico, a causa del potenziale irritante dello zenzero e del tè verde.

Può essere utilizzato come parte di una disintossicazione generale?

➡️ Sì, per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e per l'effetto di supporto al fegato e alla circolazione.

Commenti

Valuta questo rimedio: