ℹ️ La polvere di Aronia può essere
conservata in condizioni ottimali fino a 12 mesi.
ℹ️ La polvere di aronia è riconosciuta per i suoi molteplici benefici per la salute grazie all'elevato contenuto di antiossidanti, vitamine e minerali. Secondo le informazioni disponibili, il consumo regolare di aronia può contribuire ad alleviare o prevenire le seguenti condizioni:
- Ipertensione: l'aronia aiuta a regolare la pressione sanguigna grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti, che aiutano a rilassare i vasi sanguigni e a migliorare il flusso sanguigno.
- Diabete: il consumo regolare di aronia può contribuire a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue ed è utile per le persone affette da diabete.
- Colesterolo alto: L'aronia riduce i livelli di colesterolo "cattivo" (LDL) e aumenta quelli di colesterolo "buono" (HDL), aiutando a prevenire le malattie cardiovascolari.
- Aterosclerosi: grazie alle sue proprietà antiossidanti, l'aronia può prevenire la formazione di placche aterosclerotiche sulle arterie, riducendo il rischio di aterosclerosi.
- Infezioni del tratto urinario: l'aronia contiene acido chinico, che ha la capacità di prevenire e trattare le infezioni del tratto urinario.
- Basse difese immunitarie: ricca di vitamina C e di altri composti bioattivi, l'aronia rafforza il sistema immunitario, aiutando l'organismo a combattere le infezioni.
- Disturbi digestivi: il contenuto di fibre e tannini dell'aronia favorisce la salute dell'apparato digerente, prevenendo gonfiore, costipazione e altri problemi gastrointestinali.
- Problemi di vista: l'aronia è benefica per la salute degli occhi, riducendo il rischio di degenerazione maculare e proteggendo la retina.
- Acne: Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e disintossicanti, l'aronia può aiutare ad alleviare l'acne e altre condizioni dermatologiche.
- Allergie: le proprietà antinfiammatorie dell'aronia possono contribuire a ridurre i sintomi legati alle allergie.
- Anemia: il ferro e la vitamina C contenuti nell'aronia possono favorire la produzione di emoglobina e l'assorbimento del ferro e sono utili per prevenire e trattare l'anemia.
- Artrite reumatoide: Grazie ai suoi effetti antinfiammatori, l'aronia può contribuire a ridurre l'infiammazione e il dolore associati all'artrite reumatoide.
- Aritmia cardiaca: migliorando la salute cardiovascolare, l'aronia può contribuire a mantenere un ritmo cardiaco normale.
- Depressione, stress, ansia: gli antiossidanti e i nutrienti dell'aronia possono avere un effetto positivo sul sistema nervoso, contribuendo a ridurre i sintomi di depressione e ansia.
- Insonnia: il consumo di aronia può migliorare la qualità del sonno grazie ai suoi effetti rilassanti sul sistema nervoso.
- Psoriasi: le proprietà antinfiammatorie e disintossicanti dell'aronia possono contribuire ad alleviare i sintomi della psoriasi.
- Steatosi epatica: l'aronia favorisce la funzionalità epatica e può contribuire a ridurre l'accumulo di grasso nel fegato.
- Ulcere gastro-duodenali: grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, l'aronia può proteggere il rivestimento dello stomaco e del duodeno, aiutando a prevenire e ad alleviare le ulcere.
- Vene varicose: Migliorando la circolazione sanguigna e rafforzando i vasi sanguigni, l'aronia può aiutare a prevenire e ad alleviare le vene varicose.
- Varicella: il consumo di aronia può sostenere il sistema immunitario nella lotta contro le infezioni virali come la varicella.
È importante notare che, sebbene la polvere di aronia possa essere utile nella gestione di queste condizioni, non deve sostituire i trattamenti medici convenzionali. È essenziale consultare uno specialista prima di assumere qualsiasi integratore.