È anche possibile mettere in infusione il rosmarino in un osso di maiale pulito.
➡️ Il rosmarino contiene potenti composti antivirali in grado di inibire la replicazione del virus herpes simplex, riducendo così la durata e la gravità dei focolai.
➡️ Sì, l'applicazione topica preventiva sulla zona sensibile può ridurre il rischio di recidiva dell'herpes, soprattutto nei periodi di stress o di bassa immunità.
➡️ Sì, grazie alle proprietà lenitive e antinfiammatorie del rosmarino e degli oli utilizzati, l'unguento aiuta a lenire la pelle irritata dopo l'epilazione o la rasatura.
➡️ Può essere efficace anche in caso di punture di insetti, lievi eczemi o prurito, grazie al suo effetto lenitivo e antisettico.
➡️ Sì, trattandosi di un prodotto naturale senza additivi chimici, può essere applicato sulle labbra, soprattutto in caso di herpes orale.
➡️ I primi effetti compaiono spesso dopo 1-2 giorni di applicazione costante, ma si consiglia di utilizzarla 2-3 volte al giorno fino alla completa scomparsa dei sintomi.
➡️ La cera d'api naturale e non lavorata è ideale per mantenere le proprietà terapeutiche degli oli essenziali e delle piante.
➡️ Si consiglia di fare prima un test su una piccola area della pelle. In generale, è ben tollerato, ma per i bambini di età inferiore ai 3 anni è consigliabile consultare preventivamente un medico.
➡️ Le persone allergiche alle piante della famiglia delle Lamiaceae (menta, salvia, basilico) o alla cera d'api dovrebbero evitare l'uso o sottoporsi preventivamente a un test cutaneo.
➡️ Si consiglia di applicarla in momenti diversi della giornata per evitare interazioni, soprattutto se si utilizzano creme corticosteroidee o antivirali.
➡️ Se conservata in un contenitore di vetro chiuso ermeticamente in un luogo fresco e buio, può essere utilizzata in modo sicuro fino a 6 mesi.
➡️ Non è obbligatorio, ma la refrigerazione può prolungare la durata di conservazione e fornire un ulteriore effetto rinfrescante all'applicazione.
➡️ Sebbene gli ingredienti siano naturali, si consiglia di consultare il medico prima dell'uso in gravidanza o durante l'allattamento.
➡️ Alcuni ingredienti possono causare bruciore o irritazione se entrano in contatto con gli occhi; in tal caso, sciacquare immediatamente con abbondante acqua.
➡️ Sì, ma deve essere applicato con attenzione, sulla pelle pulita e solo esternamente. Se si verificano reazioni spiacevoli, l'uso deve essere interrotto.