Il ravanello nero, noto anche come "rafano parigino", è un ortaggio meno comune, ma possiede numerosi benefici e proprietà nutrizionali e medicinali. Conosciuto fin dall'antichità, il ravanello nero è utilizzato nella gastronomia francese per il suo sapore particolare.
Nel nostro Paese, il ravanello nero è noto soprattutto come rimedio naturale contro tosse e influenza. Il ravanello nero è eccellente per il suo sapore piccante, che ha effetti benefici sulla salute. 100 grammi di ravanello nero forniscono il 75% della dose giornaliera raccomandata di vitamina C, aiutano a legare il calcio e a rafforzare l'immunità dell'organismo.
Il ravanello nero contiene beta-carotene, vitamine B1, B2, B6, C, E, acido folico, acido pantotenico, niacina, calcio, magnesio, potassio, ferro, vanadio, rame, zinco, selenio, nichel, sodio, fosforo, zolfo, sostanze amare, oli eterei (rafanolo).
Il ravanello nero è molto consigliato e i nutrizionisti stanno introducendo il succo di ravanello nero nelle diete per i suoi meravigliosi effetti sulla salute di tutti.
Per avere una pelle sana è necessario mantenere un sistema circolatorio pulito e l'apporto di vitamina B, zinco e fosforo rende la carnagione più pulita e priva di impurità. Il ravanello nero aiuta a purificare il sangue e a rimuovere le tossine dalla pelle ed è utile per trattare l'acne e varie patologie dermatologiche.
Il ravanello nero aiuta a ridurre le rughe, ha proprietà antiossidanti ed è ricco di vitamina C, che previene l'invecchiamento della pelle. Il consumo regolare di succo di ravanello nero aiuta a mantenere la pelle giovane e sana e va bene per tutte le età. Il succo di ravanello nero aiuta a eliminare punti neri, brufoli e segni dell'acne. L'applicazione regolare di succo di ravanello nero sulle aree interessate porta a risultati sorprendenti in breve tempo. Le maschere a base di polpa di ravanello nero purificano profondamente la carnagione.
La caduta dei capelli è uno dei problemi più comuni al giorno d'oggi in tutto il mondo. Ma se si beve ogni giorno un bicchiere di succo di ravanello nero, si può combattere con successo questo problema. Questo meraviglioso ortaggio è in grado di stimolare le radici dei capelli, migliorando la circolazione sanguigna del cuoio capelluto. È essenziale per il corretto nutrimento dei capelli. Inoltre, ogni capello diventa più forte. Tutto ciò si traduce in una riduzione della caduta dei capelli e in una loro rigenerazione.
Il ravanello nero cura la secchezza del cuoio capelluto. In caso di forfora eccessiva, il succo di ravanello nero può essere d'aiuto, poiché contiene sostanze nutritive benefiche per il cuoio capelluto. L'eccesso di sebo può essere trattato con una maschera per capelli a base di ravanello nero. Il ravanello controlla la secrezione di sebo e favorisce una crescita sana dei capelli.
Il ravanello nero favorisce la circolazione e il metabolismo dei grassi nell'organismo, stimolando l'attività del fegato. Se il fegato funziona bene, assorbe il colesterolo prima che si depositi nei tessuti grassi e nelle pareti delle arterie. Elimina gli accumuli di grasso e riduce il colesterolo dannoso, abbassando il rischio di infarto.
Il ravanello nero è disintossicante ed elimina le tossine, migliorando il transito intestinale. Essendo ricco di fibre, il ravanello nero facilita la digestione e migliora la funzione della bile, favorendo la digestione.
Il ravanello nero riduce l'effetto dei radicali liberi grazie alla sua elevata dose di antiossidanti. In questo modo elimina le tossine dall'intestino e dall'addome. Di conseguenza, l'acidità diminuisce. Pertanto, il ravanello nero elimina naturalmente il gonfiore.
Il ravanello nero è un potente antinfiammatorio. Lenisce la tosse e riduce il muco e le ricette con ravanello nero e miele sono ottime per trattare il raffreddore.
Il ravanello nero agisce contro i calcoli renali e della cistifellea e allevia il dolore causato dai calcoli. Le proprietà diuretiche del ravanello nero aiutano a ripulire i reni e la cistifellea da calcoli e granelli.
Lo scorbuto è una malattia causata dalla carenza di vitamina C. Il ravanello nero è una ricca fonte di vitamina C e aiuta a trattare lo scorbuto. Inoltre, aiuta a rafforzare le ossa e a curare le articolazioni dolorose.
Il ravanello nero è una ricca fonte di potassio e magnesio, necessari per mantenere l'equilibrio elettrochimico del cervello. La prontezza mentale aumenta e le fonti di magnesio e potassio stimolano l'attività cerebrale, aumentando l'attenzione e la concentrazione.
Molte persone soffrono di problemi alla tiroide e il ravanello nero aiuta a regolare l'attività della tiroide. Il ravanello nero contiene un enzima naturale chiamato rafanina, che regola la produzione di ormoni tiroidei. Questo umile ortaggio, il ravanello nero, è noto da tempo come rimedio per i disturbi della tiroide.
Grazie agli antiossidanti che contiene, il ravanello è un coadiuvante nel trattamento dei tumori perché contiene antiossidanti. Essi impediscono la formazione di radicali liberi nelle cellule e nei tessuti, mantengono la divisione cellulare e controllano il metabolismo, riducendo il rischio di cancro.
Il ravanello nero contiene composti che intensificano l'attività della ghiandola tiroidea, quindi va consumato con moderazione in caso di sensibilità. Un consumo eccessivo di ravanello nero può provocare diarrea, aumento della flatulenza, problemi gastrointestinali. Il ravanello nero è sconsigliato alle donne in gravidanza e ai bambini di età inferiore ai 5 anni.
Il ravanello nero può essere preparato come insalata o come succo. Il sapore del ravanello nero si combina bene con varie verdure - carote, cavoli, ma anche con frutta come mele, limoni, pere. Il ravanello nero può essere aggiunto a stufati, piatti di carne o servito come guarnizione. È possibile includere il succo di ravanello nero a colazione o aggiungere il consumo di ravanello nero alla dieta quotidiana.
Commenti