Cipolla in infusione in acqua con miele per tosse, mal di gola, raffreddore
Macerato di cipolla, un semplice rimedio casalingo per tosse, mal di gola e raffreddore.
Porzioni: 5 porzioni
5 porzioni da ~ 100 ml per un giorno
Ingredienti
Preparazione
- Lavare la cipolla, sbucciarla e affettarla.
- Mettere la cipolla affettata in una ciotola, aggiungere l'acqua e il miele (zucchero) e mescolare.
- Chiudere ermeticamente il contenitore e lasciare macerare per 12 ore.
Amministrazione
Effetti e benefici
- lenisce la tosse e il mal di gola
- espettorante
- protegge dal raffreddore
- rimedio naturale per la tonsillite
Effetti collaterali
- in grandi quantità può diventare diuretico
FAQ 💡❓
Quanto velocemente agisce il macerato di cipolla e miele contro la tosse?
➡️ Di solito i primi effetti si notano dopo 1–2 giorni di assunzione costante, poiché la miscela fluidifica il muco e calma l’irritazione della gola.
Il macerato di cipolla e miele può essere dato ai bambini?
➡️ Sì, ma solo dopo 1 anno di età (a causa del miele) e in dosi adatte all’età. Meglio consultare il pediatra.
Il macerato di cipolla aiuta anche nei raffreddori con febbre?
➡️ Sì, può sostenere l’organismo nella lotta contro l’infezione, ma non abbassa direttamente la febbre; va associato ad altri rimedi o cure mediche.
Si può assumere il macerato di cipolla a scopo preventivo prima dell’inverno?
➡️ Sì, una breve cura di alcuni giorni rinforza il sistema immunitario e riduce il rischio di infezioni respiratorie.
Come si conserva il macerato di cipolla e miele?
➡️ Va conservato in frigorifero, in un contenitore di vetro ben chiuso, e consumato entro 3–4 giorni.
È efficace anche per la tosse secca?
➡️ Sì, perché agisce come emolliente e riduce l’irritazione delle mucose, calmando gli episodi di tosse secca.
Si può combinare il macerato di cipolla con altri rimedi naturali?
➡️ Sì, può essere associato a tisane di tiglio, sambuco o timo, o a sciroppi vegetali.
C’è differenza tra usare cipolla rossa e cipolla bianca?
➡️ Entrambe sono utili, ma la cipolla rossa contiene più antiossidanti, che ne aumentano l’efficacia.
Il macerato di cipolla è consigliato agli adulti fumatori?
➡️ Sì, può calmare le irritazioni causate dal fumo e aiutare a fluidificare il muco bronchiale.
Che sapore ha il macerato di cipolla e miele e come renderlo più gradevole?
➡️ Ha un gusto dolce-amaro, leggermente piccante; per i bambini si può mescolare con una tisana tiepida.
Il macerato di cipolla può essere usato in gravidanza?
➡️ Solo con cautela e occasionalmente, con l’approvazione del medico, per evitare disturbi gastrici.
Il macerato di cipolla è utile anche per il mal di gola senza tosse?
➡️ Sì, ha effetti antinfiammatori ed emollienti, riducendo bruciore e dolore.
Si può assumere macerato di cipolla e miele a lungo termine?
➡️ Non più di 7–10 giorni consecutivi; per cure più lunghe è meglio alternarlo con altri rimedi.


Commenti