Amministrazione
💊 Assumere 1 cubetto al giorno (~ 1 cm x 1 cm x 1 cm), preferibilmente al mattino o tra i pasti.
Si può succhiare come una caramella o sciogliere in un bicchiere d'acqua tiepida.
🔖 Per effetti intensi (infiammazione acuta, forti dolori articolari, forte raffreddore), assumere fino a 2 cubetti al giorno, uno al mattino e uno alla sera, per un massimo di 7 giorni consecutivi, quindi tornare alla dose standard per un massimo di 30 giorni.
🌅 Quando e come si consuma:
➡️ È preferibile consumarlo al mattino a stomaco vuoto per ottenere il massimo assorbimento e un effetto ottimale.
➡️ Si consiglia di lasciarlo sciogliere lentamente in bocca (si scioglie in pochi minuti) per un assorbimento ottimale dei principi attivi nella mucosa orale.
➡️ In alternativa, è possibile scioglierlo in un bicchierino di acqua tiepida (ma non calda, per preservare gli enzimi attivi).
⏳ Durata di somministrazione consigliata:
➡️ Trattamento continuo: massimo 30 giorni, seguiti da una pausa di almeno 10 giorni.
➡️ È possibile ripetere il ciclo di somministrazione più volte all'anno (idealmente 3-4 cicli/anno).
🚫 Precauzioni per la somministrazione:
➡️ Non superare la dose consigliata (massimo 2 cubetti al giorno per brevi periodi)!
➡️ Rispettare le controindicazioni e gli effetti collaterali indicati (allergie, sensibilità digestive, gravidanza, interazioni farmacologiche).
FAQ 💡❓
Posso assumere più di 1 cubetto al giorno?
➡️ Sì, massimo 2 cubetti, ma non più di 7 giorni consecutivi.
Cosa succede se assumo più di 1 cubetto?
➡️ Possono verificarsi nausea o disturbi digestivi. Attenersi alla dose consigliata.
Posso assumerlo a stomaco vuoto?
➡️ Sì, è addirittura consigliato per un assorbimento efficace.
Posso assumerlo se sto assumendo anticoagulanti?
➡️ Non è raccomandato, chiedete consiglio al vostro medico prima di assumerli.
Che sapore hanno queste gocce?
➡️ Sono dolci-speziate, con intense note di curcuma e zenzero.
Quanto durano in freezer?
➡️ Fino a 3 mesi se conservate correttamente.
I cubetti si masticano o si sciolgono?
➡️ L'ideale è che si sciolgano lentamente in bocca o in una bevanda calda.
Posso usare un altro olio al posto del cocco?
➡️ Sì, ma il cocco è l'ideale per le sue proprietà antimicrobiche e la sua consistenza ottimale.
Sono efficaci per il raffreddore e l'influenza?
➡️ Sì, rafforzano le difese immunitarie e riducono l'infiammazione delle vie respiratorie.
Possono essere somministrati ai bambini?
➡️ Solo ai bambini di età superiore ai 7 anni e a metà dose.
Cosa succede se non aggiungo il pepe?
➡️ Il pepe aumenta l'assorbimento della curcumina (curcuma) di oltre 20 volte, senza di esso l'effetto diminuisce. Sì, la curcuma e lo zenzero migliorano la digestione e riducono il gonfiore.
In che modo queste gocce aiutano l'infiammazione?
➡️ La curcuma e lo zenzero bloccano gli enzimi infiammatori a livello cellulare.
Posso aggiungerli al tè?
➡️ Sì, ma evitate il tè caldo: il calore distrugge gli enzimi benefici.
Posso sostituire il miele con qualcos'altro?
➡️ Sì, con lo sciroppo d'agave per una versione vegana.
Fanno bene alla digestione?
➡️ Sì, lo zenzero e la curcuma favoriscono la bile e la secrezione digestiva.
Quali alternative se non ho un vassoio?
➡️ Potete versare la pasta in un sacchetto della spesa, livellarla e poi tagliarla a pezzi. Si possono anche usare vaschette per cubetti di ghiaccio o stampi in silicone.
Commenti