Lo sciroppo energizzante di zenzero con miele è un rimedio naturale che stimola il metabolismo, migliora la digestione e aumenta l'energia. La combinazione di zenzero e miele sostiene il sistema immunitario, riduce lo stress e le infiammazioni, contribuendo così a mantenere un corpo sano e attivo.
Porzioni
Otteniamo ~1 litro di sciroppo, 30-45 ml per porzione = 22 - 33 porzioni
Ingredienti
Costo stimato: 6.5 €
Materiali
- Spremiagrumi (se non ne avete uno, potete usare una grattugia e un setaccio)
Preparazione
Sbucciare lo zenzero
Passare lo zenzero in uno spremiagrumi o, se non si possiede uno spremiagrumi, grattugiarlo e spremerlo attraverso un colino.
Spremere i limoni e conservare il succo.
Mettere il succo di zenzero in un contenitore e aggiungere succo di limone, miele e tè verde essiccato.
Lasciare macerare il composto per 24 ore.
Dopo 24 ore, filtrare la miscela per rimuovere le foglie di tè.
Conservare in un luogo fresco e buio.
Amministrazione
Questo rimedio energizzante può essere consumato prima dei pasti, circa 30 minuti. Può essere consumato anche come bevanda isotonica energizzante durante l'allenamento sportivo.
Si consigliano 2-3 cucchiai di sciroppo in un bicchiere d'acqua da 200-300 ml.
Massimo 4 dosi al giorno.
Osservazioni
Lo sciroppo di zenzero energizzante con miele è un efficace rimedio erboristico che combina le potenti proprietà dello zenzero fresco e del miele per sostenere la salute generale dell'organismo. Spremuto a freddo e macerato con miele, questo sciroppo ha molteplici benefici per la salute come tonico naturale che aiuta a migliorare la digestione, stimolare il metabolismo e aumentare l'energia fisica e mentale. Lo zenzero, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire raffreddori e influenze. Aiuta inoltre a ridurre i dolori articolari, alleviando i sintomi dell'artrite e di altre patologie infiammatorie.
Può anche contribuire a ridurre lo stress, l'ansia e i sintomi della stanchezza cronica, rendendolo un ottimo alleato per una vita attiva ed equilibrata.
Oltre al suo sapore dolce e confortante, il miele aggiunge una serie di proprietà antimicrobiche e antiossidanti, contribuendo a disintossicare l'organismo e a proteggere il sistema cardiovascolare. Inoltre, è una fonte naturale di vitamine e minerali essenziali che favoriscono il funzionamento ottimale dell'organismo.
Ideale per il consumo quotidiano, questo sciroppo energizzante è perfetto per chi vuole migliorare la vitalità, prevenire i raffreddori e mantenere la salute a lungo termine.
Lo sciroppo di zenzero con miele è utile per un'ampia gamma di condizioni, in particolare quelle che interessano l'apparato digerente, ma deve essere usato con cautela in caso di grave reflusso gastro-esofageo, gastrite acuta, ulcera o malattie epatiche. Inoltre, le persone allergiche al miele o che assumono farmaci anticoagulanti dovrebbero evitare questo rimedio.
Effetti e benefici
Migliora la digestione - Aiuta a stimolare la secrezione dei succhi gastrici e degli enzimi digestivi.
Riduce l'infiammazione - Lo zenzero è noto per le sue proprietà antinfiammatorie.
Lenisce il mal di gola - Il miele ha effetti lenitivi e antimicrobici.
Migliora la circolazione sanguigna - Stimola il flusso sanguigno e contribuisce a una migliore ossigenazione dei tessuti.
Migliora le difese immunitarie - La miscela di zenzero e miele ha potenti effetti antiossidanti e sostiene il sistema immunitario.
Riduce i sintomi di raffreddore e influenza - Entrambi gli ingredienti sono efficaci nel combattere le infezioni respiratorie.
Calma la nausea - Lo zenzero è un efficace rimedio naturale contro la cinetosi e la nausea.
Riduce i livelli di stress - Aiuta a rilassarsi e a ridurre la tensione nervosa.
Aumenta il metabolismo - Aiuta a bruciare i grassi più velocemente e stimola l'attività fisica.
Aiuta a disintossicare l'organismo - Stimola l'eliminazione delle tossine attraverso l'urina.
Migliora la funzione epatica - Lo zenzero è benefico per il fegato e aiuta a disintossicarlo.
Sostiene la salute cardiovascolare - Lo zenzero aiuta a ridurre i rischi associati alle malattie cardiache.
Bilancia i livelli di zucchero nel sangue - Il miele può aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue.
Previene la stanchezza cronica - Aumentando l'energia e migliorando la circolazione, fornisce una spinta di vitalità.
Migliora la salute della pelle - Grazie ai suoi effetti antiossidanti e antinfiammatori, questo sciroppo aiuta a mantenere un colorito chiaro e sano.
Allevia i dolori articolari - Le proprietà antinfiammatorie dello zenzero sono utili per ridurre i dolori articolari.
Aiuta a controllare il peso - Aumenta il metabolismo e può aiutare a ridurre l'appetito.
Riduce il rischio di cancro - Lo zenzero contiene composti con effetti anti-cancro che aiutano a prevenire lo sviluppo di tumori.
Allevia l'emicrania - Aiuta a ridurre la frequenza e l'intensità delle emicranie.
Migliora la memoria e la concentrazione - Aumenta l'attività cognitiva e contribuisce a migliorare la memoria a breve termine.
Effetti collaterali
In alcune persone può essere diuretico, quindi è bene considerare il numero di porzioni e il dosaggio dello zenzero tenendo presente questo sintomo;
Bruciore di stomaco;
Reazioni allergiche;
Basso livello di zucchero nel sangue;
Effetti sulla coagulazione del sangue;
Controindicazioni
Ulcere peptiche - Lo zenzero può aggravare le ulcere e irritare lo stomaco a causa della sua acidità.
Diabete (se si stanno già seguendo trattamenti per la regolazione della glicemia) - Lo zenzero può interferire con i farmaci per il diabete abbassando la glicemia.
Malattie del fegato - Sebbene lo zenzero possa aiutare a disintossicare l'organismo, deve essere usato con cautela in caso di gravi malattie del fegato.
Allergie al miele - Le persone allergiche ai prodotti delle api dovrebbero evitare il miele contenuto in questo sciroppo.
Problemi di coagulazione del sangue - Lo zenzero può interferire con i farmaci anticoagulanti e aumentare il rischio di emorragie.
Commenti