Gemme di pino

Le gemme di pino e i loro benefici

🌲 Le gemme di pino sono un prezioso rimedio erboristico, riconosciuto per i suoi effetti antinfiammatori, espettoranti e immunostimolanti. Ideali per raffreddori, tosse, infezioni respiratorie e affaticamento, aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a vitalizzare l'intero organismo.

Il pino appartiene alla famiglia delle Pinaceae ed è una pianta originaria dei paesi nordici. Sebbene assomigli all'abete, il pino produce più resina e ha diverse proprietà terapeutiche.

Le gemme del pino sono le parti più giovani dell'albero e si trovano all'estremità dei rami. Hanno un colore verde chiaro diverso dal resto dell'albero e si sviluppano in primavera. Il periodo di raccolta può iniziare ad aprile o nella prima metà di maggio e può estendersi anche a giugno nelle zone di montagna.

Si raccolgono quando le gemme sono di almeno 2-3 cm ma non più grandi di 7 cm e si consiglia di scegliere zone non inquinate per la raccolta.

Le gemme sono una parte commestibile del pino e sono presenti in almeno 20 specie di alberi. Tra le varietà di pino più popolari da cui si possono raccogliere le gemme ci sono il pino italiano (Pinus pinea), il pino messicano (Pinus cembroides), il pino del Colorado (Pinus edulis) e il pino cinese (Pinus koraiensis).

Un'altra parte che può essere consumata è la pigna. La tintura di pigna è un preparato che previene le malattie cardiovascolari, equilibra la pressione sanguigna e aiuta ad accelerare il recupero dei pazienti colpiti da ictus.

🧪 Il profilo nutrizionale delle gemme di pino

Le gemme di pino hanno una serie di effetti benefici e sono una ricca fonte di vitamine, minerali, antiossidanti, oli essenziali e acidi grassi insaturi. Contengono vitamine E, B1, B2, B3, B9, calcio, ferro, fosforo, rame, manganese, antiossidanti, minerali, acidi grassi insaturi (acido alfa-linoleico, acido oleico, acido pinoleico, Omega 9), beta-carotene, luteina, zeaxantina, oli essenziali, sostanze amare.

Valori nutrizionali per 100 grammi di gemme di pino:

Valori nutrizionali

Calorie: 673
Proteine: 10g
Fibre: 10g

Minerale

Zinco: 6,45 mg
Fosforo: 575 mg
Magnesio: 251 mg
Manganese: 8.802 mg
Ferro: 5,53mg
Rame: 1.324 mg
Calcio: 16mg

Vitamine

Vitamina E: 9,33mg
Vitamina C: 0,8mg
Vitamina A: 29 UI

💚 Benefici delle gemme di pino

Le azioni fitoterapiche delle gemme di pino sono alla base di molti trattamenti.
Sono note per curare raffreddori, affezioni respiratorie, pertosse e decongestionare le vie respiratorie.

I boccioli agiscono come calmanti e sono quindi un buon rimedio contro l'emicrania, l'astenia o l'anemia. Inoltre, mantengono la salute del sistema osteo-articolare e agiscono come rimineralizzante e rigenerante delle articolazioni, oltre a essere un buon trattamento per i reumatismi. I principali benefici sono:

Le gemme di pino sono riconosciute per i loro effetti benefici:
  • antisettico
  • espettorante
  • antinfiammatorio
  • antireumatico
  • lenitivo
  • antispastico
  • decongestionante
  • cicatrizzante
  • astringente
  • vitaminizzante
  • sedativo
  • diuretico
  • antidiarroico

Mantenere la salute delle vie respiratorie

Le gemme di pino utilizzate in sciroppi o macerati possono aiutare a trattare diverse patologie respiratorie come tosse, raucedine, laringite, faringite, bronchite.

Migliora la vista

Le gemme di pino contengono zeaxantina e luteina, che aiutano l'occhio a filtrare i raggi ultravioletti, a ritardare i danni alla macula e a ridurre il rischio di cataratta. Il betacarotene contenuto nelle gemme viene convertito dall'organismo in vitamina A, un nutriente utile per mantenere la salute della retina.

Hanno un effetto energizzante

Le gemme di pino sono ricche di proteine che forniscono all'organismo maggiori livelli di energia e aiutano a combattere la stanchezza. Il ferro contenuto nelle gemme aiuta le cellule a produrre e immagazzinare l'energia necessaria al corpo umano.

Migliorano la salute del cuore

Il contenuto di fibre, minerali e antiossidanti contribuisce a mantenere il cuore in salute. Il consumo di gemme di pino contribuisce a ridurre il rischio di problemi cardiovascolari.

Prevenire l'invecchiamento precoce

Gli antiossidanti e il rame contenuti nelle gemme di pino prevengono gli effetti negativi dei radicali liberi, che causano l'invecchiamento dell'organismo. Gli antiossidanti contribuiscono inoltre a rendere l'organismo più resistente ai virus.

Ridurre il rischio di cancro

Gli antiossidanti contenuti nelle gemme di pino combattono i radicali liberi che favoriscono il cancro.

Aiuta a perdere peso

Le gemme di pino contengono acido linoleico, che stimola la produzione dell'ormone CCK (l'ormone della sazietà), responsabile della soppressione della fame. Il consumo regolare di gemme aiuta a perdere i chili di troppo.

Combatte la stanchezza

I germogli contengono ferro, il principale costituente dell'emoglobina, responsabile del trasporto dell'ossigeno nell'organismo. Un'adeguata presenza di ferro nell'organismo aiuta a combattere la stanchezza e a recuperare le energie.

⚠️ Controindicazioni

I preparati a base di pino non hanno effetti avversi se assunti secondo le indicazioni di un medico esperto in apofitoterapia. Si consiglia tuttavia cautela nelle donne in gravidanza, nei bambini e nelle persone affette da malattie croniche.

🍳 Come si usano le gemme di pino?

Le gemme di pino possono essere consumate o utilizzate in modi diversi a seconda del disturbo che vogliamo trattare. Fin dall'antichità, il pino è stato utilizzato per preparare sciroppi, tè o estratti. Per una salute migliore, potete provare:

  • Sciroppo di gemme di pino
  • Masticare gemme di pino crude
  • Macerato
  • Infusione
  • Inalazione
  • Decotto
  • Estratto di gemme di pino (Gemmoderivato)
  • Olio essenziale
  • Cataplasmi di gemme di pino

🧴 I preparati a base di gemme di pino e i loro benefici:

Sciroppo di gemme di pino

  • mantiene la salute delle vie respiratorie
  • aiuta a decongestionare le vie respiratorie e a trattare le irritazioni
  • è efficace nel trattamento della pertosse
  • normalizza le secrezioni bronchiali
  • rimedio contro il raffreddore
  • per alleviare i sintomi spiacevoli bere un cucchiaino di sciroppo 3 volte al giorno tra i pasti
  • è usato per trattare l'emicrania (assumere 2 cucchiaini di sciroppo al mattino a digiuno, per almeno 3-4 giorni consecutivi)

Gemme di pino crude

  • favoriscono la salute cardiovascolare
  • possono essere utilizzate nei programmi di dimagrimento in quanto regolano l'appetito e riducono la quantità di cibo necessaria all'organismo; masticare 2-3 gemme di pino un quarto d'ora prima del pasto

Macerare le gemme di pino nel miele

  • utilizzato per disturbi respiratori, tosse, raucedine, laringite, faringite, bronchite
  • utile nell'esaurimento nervoso, nell'anemia, nell'astenia

Infusione

  • usato come rimedio espettorante
  • il tè ha proprietà antinfiammatorie e antisettiche delle vie urinarie e respiratorie

Inalazione

In caso di sinusite, è possibile effettuare un'inalazione di 10 minuti.

Decotto

  • può essere utilizzato per le infiammazioni cutanee come disinfettante e lenitivo della pelle
  • può essere utilizzato per i gargarismi
  • per scopi cosmetici, il decotto viene utilizzato nel bagno per purificare la pelle, stimolare e tonificare il corpo
  • può essere utilizzato per eliminare gli odori sgradevoli

Olio essenziale

  • ha un'azione antisettica, antimicrobica e antinfiammatoria
  • ha effetti antiossidanti
  • fluidifica le secrezioni bronchiali
  • agisce come espettorante e viene utilizzato per trattare la tosse
  • consigliato per le malattie respiratorie accompagnate da tosse (laringite, tracheite, bronchite)
  • consigliato per i disturbi urinari (cistite, uretrite, pielite)
  • è un decongestionante nasale
  • tratta le condizioni dermatologiche (brufoli, eczema, psoriasi, punture di insetti)
  • è un buon analgesico, allevia i dolori articolari e reumatici
  • accelera il metabolismo e aiuta a trattare i problemi intestinali

Estratto di gemme di pino

  • ha un'azione benefica sul sistema osteo-articolare
  • rigenera il tessuto osseo e cartilagineo e ne favorisce il processo di ricostruzione
  • aiuta a rafforzare le fratture grazie al suo effetto rimineralizzante
  • aiuta a rigenerare le articolazioni e a migliorarne la mobilità
  • utilizzato per patologie quali coxartrosi, gonartrosi, osteoporosi, reumatismi cronico-degenerativi, fratture, artrosi vertebrale

Olio di pino

  • è usato per la cura della pelle e per trattare vari problemi (ferite, psoriasi, eczemi, brufoli, prurito, malattie della pelle)
  • agisce come antiossidante contro i radicali liberi
  • aiuta ad alleviare lo stress mentale allevia l'ansia e la tensione nervosa

Cataplasmi di gemme di pino

Per i dolori reumatici o articolari, si possono usare le gemme come cataplasma.

Tintura di gemme di pino

Assumere un cucchiaino di tintura diluito in un quarto di bicchiere d'acqua 3-4 volte al giorno;

Uso interno:
- è usato per tosse, nevralgie, malattie polmonari, bronchite, cistite, pielite, uretrite, periartrite
- si usa anche come disinfettante di bocca, naso e gola

Uso esterno:
- usato per nevrosi, nevrosi cardiaca
- usato per la guarigione delle ferite
- aiuta a lenire la pelle arrossata e irritata

🤔 Lo sapevate che...? Curiosità sulle gemme di pino

Gran parte dei prodotti del pino sono utilizzati per preparare cure salutari. Oltre alle gemme e alle pigne, si possono utilizzare anche aghi di pino, resina e corteccia.

  • 🍋 Le gemme di pino sono ricche di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario.
  • 🌬️ Hanno effetti espettoranti, antimicrobici e antinfiammatori, aiutando a decongestionare le vie respiratorie.
  • 🤧 Sono utilizzati per trattare tosse e bronchite persistenti grazie alle loro proprietà antisettiche.
  • 🫁 Contengono oli volatili benefici per l'apparato respiratorio.
  • 🤒 L 'infuso di gemme di pino allevia i sintomi del raffreddore , come febbre e dolori muscolari.
  • 🩸 Lo sciroppo di gemme di pino è un tonico, utile in caso di anemia e stanchezza.
  • 🕯️ L 'olio essenziale di pino è utilizzato in aromaterapia per rilassare e liberare le vie respiratorie.
  • 🚰 Hanno un effetto diuretico, favorendo l'eliminazione delle tossine.
  • 🦵 S i usano esternamente per i dolori articolari, grazie all 'effetto antinfiammatorio.
  • 🛡️ Contengono antiossidanti, che proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
  • 🦠 Proprietà antisettiche naturali, utili per trattare le infezioni della pelle.
  • 🍽️ Migliorano la digestione, calmano i crampi e riducono il gonfiore.
  • 🏋️ Contengono minerali essenziali come ferro, magnesio e zinco.
  • 🍹 Usati nelle bevande naturali per dare sapore e freschezza.
  • 🩹 Rimedio tradizionale nei reumatismi per la sua azione antinfiammatoria.
  • 🥖 Da aggiungere al pane o ai biscotti per ottenere sapore e benefici aggiuntivi.
  • 🎤 L 'infuso aiuta in caso di laringite, calmando la gola irritata.
  • 🤢 Consigliato per i disturbi di stomaco grazie all'effetto calmante.
  • 💆‍♀️ Utilizzo nei trattamenti cosmetici, per la rigenerazione della pelle.

Sintesi

Effetti benefici:

  • Antinfiammatori
  • Antireumatici
  • Antibatterici
  • Espettoranti
  • Decongestionanti
  • Antisettici
  • Antispastico
  • Astringente
  • Sedativo
  • Lenitivo
  • Cicatrizzante
  • Antiossidante
  • Vitaminizzante
  • Immunostimolante
  • Tonico
  • Diuretico
  • Energizzante
  • Digestivo
  • Antidiarroico

Effetti collaterali:

  • Lieve nausea in caso di consumo eccessivo
  • Disturbi gastrici in soggetti sensibili
  • Eruzione cutanea in rari casi di intolleranza

Controindicazioni:

  • Controindicato per le donne in gravidanza senza il parere del medico
  • Evitare l'uso nei bambini di età inferiore ai 2 anni
  • Sconsigliato in caso di allergia alle conifere
  • Evitare in caso di gastrite acuta

Commenti

Valuta questo ingrediente: