Succo di zenzero con miele, limone, tè verde, curcuma, cannella e menta
Un rimedio miracoloso per la nostra salute, ideale in caso di stanchezza, sforzi intensi, scarsa immunità, dolori reumatici, disintossicazione o quando si vuole accelerare il metabolismo.
Porzioni: 50 porzioni
1 litro di succo concentrato = circa 50 porzioni di sciroppo concentrato (una porzione è considerata un cucchiaio da adulti ~20ml)
Ingredienti
Materiali
- - Spremiagrumi (con asta fusa)
- - contenitori
- - cucchiaio
Preparazione
Lavare bene lo zenzero e poi togliere la buccia.
Lavare e sbucciare i limoni.
Tagliare lo zenzero in pezzi più piccoli, di circa 1 cm, per facilitarne il passaggio nello spremiagrumi ed evitare che si blocchi.
Passare lo zenzero sbucciato nello spremiagrumi e tagliarlo a pezzi di 1 cm.
Dopo aver finito di spremere il succo di zenzero, mettere la polpa ottenuta in un contenitore per creare un ulteriore prodotto. Aggiungere 2 cucchiai di miele e mescolare. In questo modo abbiamo formato un sottoprodotto "polpa di zenzero con miele", che va lasciato macerare per almeno 12 ore e conservato in un luogo fresco. Un cucchiaino può essere consumato così com'è, oppure in un bicchiere d'acqua, nel tè o anche nel caffè (a vostra fantasia).
Mettete il succo di zenzero in un contenitore più grande (si consiglia di non usare quello metallico).
Tagliare i limoni in quarti e passarli nello spremiagrumi. Versare il succo ottenuto sul succo di zenzero e mescolare.
Aggiungere il miele al composto e mescolare, mescolando energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Nella fase finale, aggiungere: tè verde essiccato (tal quale), curcuma (curcumina), cannella e menta.
Si possono usare foglie di menta fresca o menta essiccata per il tè. Si può anche utilizzare l'olio essenziale di menta piperita per uso interno (~ 5 gocce) al posto delle foglie di menta.
Mescolare energicamente la miscela.
Mettere la miscela ottenuta in una bottiglia, che sarà chiusa ermeticamente, e lasciarla macerare per 48 ore in un luogo fresco e buio (cantina, frigorifero).
Dopo le 48 ore di macerazione, la miscela viene filtrata. In pratica si scartano le foglie di tè verde, eventualmente le foglie di menta.
Conservare in contenitori di vetro ben chiusi in frigorifero.
In questo modo è finito anche il prodotto base "concentrato di zenzero con miele, limone, tè verde, curcuma, cannella e menta".
Amministrazione
Per gli atleti come tonico (bevanda isotonica) durante l'allenamento: mettere 2 cucchiai di concentrato in un litro d'acqua e bere durante l'allenamento. Ideale per i maratoneti.
Macerato di polpa di zenzero con miele: (~12-48 ore di macerazione) forma un prodotto prezioso quanto il primo. Mettetene un cucchiaino in varie bevande calde o fredde, come tè, caffè, rinfreschi, ... , può essere usato anche in cucina.
Osservazioni
- Succo concentrato di zenzero con miele, limone, tè verde, curcuma, cannella e menta.
- Macerato di polpa di zenzero con miele
Le foglie essiccate di menta piperita (tè alla menta piperita) possono essere sostituite dall'olio essenziale di menta piperita (per uso interno).
Dopo la macerazione noteremo come le foglie di tè verde (forse menta) siano aumentate di volume. Ho usato un bastoncino per spiedini per facilitare il filtraggio della miscela.
Conservazione e durata:
Conservare in contenitori di vetro ben chiusi in frigorifero!
→ Succo concentrato: ~6 mesi
→ Macerato di polpa: ~3 mesi
Effetti e benefici
- tonico/energizzante (aumenta la resistenza degli atleti)
- stimola la digestione
- previene le infezioni orali
- potente antiossidante
- vitaminizzante
- mineralizzante
- rafforza il sistema immunitario
- rimedio contro il raffreddore e l'influenza
- aiuta a ridurre il colesterolo cattivo LDL
- calma la nausea
- buon antinfiammatorio
- è utile per i dolori reumatici (antinfiammatorio)
- cura della pelle e dei capelli
- aiuta a riequilibrare il pH del sangue
- riduce il rischio di calcoli renali
- rafforza le pareti di vene e capillari
- pulisce i vasi sanguigni
- anti-cancerogeno
- antidolorifico naturale
Effetti collaterali
- può diventare purgante se si superano le dosi giornaliere
Controindicazioni
- controindicato per le persone con problemi di stomaco,
- controindicato per le persone con problemi di colon irritabile,
FAQ 💡❓
Cosa rende speciale il succo energizzante di olivello spinoso e aronia con zenzero, lime e miele?
➡️ È un concentrato naturale ricco di vitamine, antiossidanti ed enzimi. Rafforza il sistema immunitario, combatte la stanchezza e favorisce la disintossicazione, offrendo energia pulita e vitalità quotidiana.
Quali benefici offre la combinazione di olivello spinoso e aronia?
➡️ L’olivello spinoso fornisce vitamina C naturale, betacarotene e acidi grassi essenziali, mentre l’aronia è ricca di polifenoli e antociani che proteggono le cellule e contrastano l’invecchiamento precoce.
Perché aggiungere lo zenzero alla ricetta?
➡️ Lo zenzero stimola il metabolismo, migliora la digestione, attiva la circolazione e genera una piacevole sensazione di calore, aumentando l’effetto energizzante del succo.
Qual è il ruolo del succo di lime?
➡️ Il lime dona freschezza e un sapore equilibrato, apporta ulteriore vitamina C e aiuta a mantenere l’equilibrio alcalino dell’organismo.
Che tipo di miele è consigliato per la preparazione?
➡️ Meglio usare miele grezzo, multifloreale o di acacia, che conserva enzimi e proprietà antibatteriche, garantendo una conservazione naturale del succo.
Come si prepara correttamente questo succo energizzante?
➡️ Frulla olivello spinoso e aronia freschi o congelati, aggiungi il succo di lime e lo zenzero grattugiato, quindi unisci il miele fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia riposare 24 ore in frigorifero e poi filtra.
Per quanto tempo si conserva?
➡️ Fino a 7 giorni in frigorifero, in una bottiglia di vetro ben chiusa. Per conservarlo più a lungo, puoi congelarlo in piccole porzioni.
Come si assume correttamente?
➡️ Assumi 1–2 cucchiai di concentrato diluiti in un bicchiere d’acqua, preferibilmente al mattino a digiuno o prima dell’attività fisica, per aumentare energia e concentrazione.
È adatto anche ai bambini?
➡️ Sì, ma in quantità ridotte (1 cucchiaino al giorno) diluito in acqua o tisana tiepida, se non ci sono allergie al miele o ai frutti di bosco.
Può essere usato in una cura detox?
➡️ Certamente. L’olivello spinoso e l’aronia purificano il sangue e sostengono il fegato, mentre lo zenzero accelera l’eliminazione delle tossine. Ideale per depurazioni di primavera o autunno.
Quali effetti si notano dopo 10–14 giorni di utilizzo?
➡️ Aumento dell’energia, miglior digestione, pelle più luminosa e maggiore benessere generale grazie agli antiossidanti e alle vitamine naturali.
Ci sono controindicazioni?
➡️ Chi soffre di gastrite, reflusso, diabete o allergie al miele dovrebbe consultare il medico prima dell’uso. Lo zenzero può irritare lo stomaco sensibile.
Si può combinare con altri rimedi naturali?
➡️ Sì, si abbina bene con tintura di propoli, polline fresco o sciroppo di germogli di abete per un effetto immunostimolante completo.
Può sostituire caffè o bevande energetiche?
➡️ Sì — è un’alternativa 100% naturale, senza caffeina, che dona energia costante e equilibrio mentale.
È utile nei periodi di stress o stanchezza?
➡️ Sì, grazie agli antiossidanti, al miele e allo zenzero che sostengono le ghiandole surrenali e regolano il cortisolo, riducendo affaticamento e ansia.











Commenti